Studio Notarile Pavan - Notaio Iglesias
  • Il notaio
  • Lo studio
  • Servizi offerti
  • Preventivo Notaio
  • Dove siamo
  • Contatti

Spesa notaio acquisto prima casa

Studio Notaio per prima casa: servizio e costi

Spesa notaio acquisto prima casa: calcolo imposte e onorario

Se siete alla ricerca di un notaio per prima casa, lo studio notarile Pavan di Iglesias è lieto di offrirvi i seguenti servizi:

  • consulenza
  • atto di compravendita e rogito
  • atto di mutuo

L’importanza e l’obbligo dell’intervento di un notaio per prima casa (ma in generale per ogni compravendita immobiliare) nasce in quanto alla base dell’acquisto vi è un contratto che legittima e rende pubblico il trasferimento di una proprietà a fronte di un pagamento di una somma pattuita dalle parte.
L’atto di compravendita prima di essere redatto in forma pubblica necessita di una serie di garanzie e verifiche (vedi l’elenco completo delle funzioni svolte dal notaio per acquisto casa).

È compito del notaio (che vi ricordiamo essere un Pubblico Ufficiale della Repubblica Italiana) svolgere i controlli formali sull’identità del venditore e dell’acquirente, sull’esistenza di ipoteche pregresse sull’immobile o altri vincoli che ne impediscono la vendita, sulla veridicità di quanto riportato nel contratto di vendita in riferimento alla regolarità urbanistica e catastale dell’immobile secondo le normative edilizie vigenti.

Ci preme ribadire l’importanza del servizio di consulenza dato dal notaio per prima casa soprattutto in riferimento alla scelta del miglior contratto di mutuo così come in fase di compromesso e versamento dell’anticipo anche nel caso in cui sia presente un intermediario. Ci sono tutta una serie di accorgimenti che è opportuno prendere e diversi diritti che potete far valere.


Spesa Notaio acquisto prima casa: cosa include

  • imposta di registro
  • imposta fissa catastale e ipotecaria
  • IVA
  • onorario del notaio (variabile tra il 2/2,5% del mutuo)

Delle differenze di spesa a vantaggio di chi acquista si hanno nel momento in cui si soddisfano i requisiti necessari per usufruire delle aliquote agevolate ad esempio se la casa non è immobile di lusso o se si acquista da un’impresa costruttrice o di ristrutturazione. Il primo requisito è ovviamente se oggetto dell’acquisto è la prima casa. Ecco gli importi e percentuali in vigore dal 2014 (attuazione art. 10 Dlgs 23/2011 e art. 26 Dl 104/2013):

se la prima casa viene acquistata da un privato

  • IVA esente
  • imposta catastale di 50 €
  • imposta di registro del 2% (9% per le case di lusso)
  • imposta ipotecaria fissa di 50 €

se la prima casa viene acquistata da un’impresa di ristrutturazione o costruttrice entro 5 anni dalla conclusione dei lavori

  • IVA 4%
  • Imposta fissa di 200 € per catasto, registro e ipoteca (600 € in totale)  

se la prima casa viene acquistata da impresa non costruttrice e non di restauro e in generale che non eseguito lavori di risanamento o ristrutturazione

  • IVA esente
  • imposta catastale fissa di 50 €
  • imposta di registro 2%
  • imposta ipotecaria fissa di 50 €

Gli articoli recenti

  • Procura a vendere
  • Mutuo ristrutturazione
  • Costo notaio mutuo
  • Mutuo ipotecario
  • Donazione immobile: costo atto donazione casa

Categorie

  • Acquisto casa
  • Altri servizi
  • Informazioni
  • Mutui
  • Successione / Testamenti
  • Vendita immobili
Copyright © www.notaiopavan.it - P.I. 03585590924 - Sito creato da KLTCOM SRL - Cookie Policy - Privacy - Dati Fiscali - Credits